top of page

Contenitori




Per contenere i moduli ho utilizzato delle semplici scatole di derivazione da parete, come mostrato in galleria. I circuiti sono fissati internamente tramite distanziali plastici adesivi.

Ognuno può personalizzarne la disposizione, badando di tenere lontane fra loro le linee di alta e bassa tensione; dalla scatola escono solo cavi con segnali LV.

I sensori sono interfacciati tramite connettori circolari multipolari, comodi da collegare/scollegare nelle operazioni di test e manutenzione.

Ho inserito i BME280 all'interno di due piccoli contenitori plastici (reperiti in azienda) chiusi solo su tre lati , sui quali ho realizzato un foro in prossimità del chip, onde evitare un eccessivo accumulo di condensa; consiglio di saldare le basette ai cavi tramite connettori maschio/femmina passo 2.54 dorati.

Ovviamente queste sono solo linee guida, ognuno può sviluppare il sistema secondo le proprie comodità e abilità.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
DEMETRA avrà un successore!

Da un po' di tempo lavoro a un upgrade di DEMETRA, allo scopo di semplificarne la realizzazione pratica e modernizzare l'interfaccia...

 
 
 

Commenti


bottom of page